Lo Sportello Linguistico del Comune di Ururi ha realizzato, per l'arrivo del nuovo anno, due calendari fotografici Arbëreshë dedicati ad Ururi. In uno di essi è stata aggiunta una sezione “Cose da ricordare”, “Të mbahet ndër mendë”.
I calendari possono essere scaricati e stampati.
Anche se siamo nell’epoca dei videogiochi e dei giochi sul telefonino il Natale è sempre sinonimo di tradizione piuttosto che innovazione.
Per questo abbiamo deciso di riscoprire LA TOMBOLA arricchendola però con parole in lingua arbëreshe accompagnate da immagini, un modo questo per tenere viva la nostra cara lingua di minoranza soprattutto durante le feste di Natale.
Sta per iniziare il periodo più magico dell’anno… l’aria si fa più pungente, le finestre delle case e le vetrine dei negozi iniziano a riempirsi di luci e si assapora la lentezza del tempo trascorso insieme alla famiglia. In cucina petullat calde e fumanti, karanjullat profumate di miele, kauçunet al sapore gustoso della cannella...Si entra nello spirito del Santo Natale ed il nostro calendario dell'Avvento vuole essere una sintesi tra i canti natalizi in lingua arbëreshe e tante immagini antiche e moderne di Portocannone da godere ogni giorno fino alla vigilia di Natale.
Il calendario può essere visionato al seguente link:
https://calendar.myadvent.net/?id=bc0f87c3595da75ad030d09fab08e944
Lo sportello di Montecilfone vi invita a guardare il calendario dell'Avvento dal 1° dicembre fino al 24 augurandovi un sereno Natale.
Il link è: https://calendar.myadvent.net/?id=1f9e3ec1fed1e46b0b958477bca7d674
Mirë Natallet!
Lo Sportello Linguistico Regionale(SLR) per le minoranze linguistiche storiche del Molise, nasce per tutelare le comunità di lingua e cultura Arberesche; (Campomarino-Motecilfone-Portocannone-Ururi) e quelle di lingua e cultura Croata (Acquaviva Collecroce-Montemitro-San Felice del Molise)